logo

  italiano inglese

Regione del Veneto – POR FESR 2014-2020 - ASSE 3 – AZIONE 3.3.4 B

Progetto finanziato con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

 

Progetto finanziato con il POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto

Relazione finale

  1. Piano interrato: destinato a ripostiglio afferente l’attività alberghiera;
  2. Piano terra: realizzazione di una “sala ricreativa”: l’ambiente consta infatti di un unico grande e luminoso locale provvisto di un ingresso dedicato sul prospetto sud che è anche quello utilizzabile a persone con disabilità essendo pressoché nullo il dislivello con la corte comune posta in quella zona;
  3. Piano primo: realizzazione di nuove camere; questo ha permesso di incrementare la capacità ricettiva dell’albergo; ciascuna camera ho il proprio bagno e gode della presenza di uno specifico balcone esterno;
  4. Piano secondo: in questo piano è situata la SPA vera e propria cui è possibile accedere anche dal corpo principale dell’albergo tramite una porta posta sul lato est; la SPA è provvista, oltre che di un bagno accessibile a persone con disabilità, di un bagno turco, di una sauna e di una doccia emozionale; anche a questo livello si trovano due balconi posti rispettivamente sui prospetti nord e sud;
  5. Piano Terzo: si tratta di fatto di un’appendice della SPA essendo una sorta di locale relax, posta nel sottotetto della struttura e caratterizzata dalle strutture lignee a vista della copertura che ne impreziosiscono lo spirito di accoglienza e sottolineano il carattere “montano” della struttura alberghiera nel suo complesso; sul fronte sud, nell’unico grande locale, è posto anche una grande apertura vetrata che offre una vista spettacolare sul lato opposto dell’altopiano e garantisce una notevole luminosità all’ambiente.

1.2 Obiettivi raggiunti

Contributo concesso: € 100.000,00